Informativa Privacy
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
La presente informativa è resa in relazione al trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito web e/o i canali di comunicazione utilizzati per l’accesso ai contenuti didattici (video, PDF, materiali scaricabili) messi a disposizione da Fondazione Garbi.
- Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Fondazione Garbi, con sede legale in Via Martinotta 5, 15122, Alessandria (AL), contattabile via e-mail all’indirizzo info@fondazionegarbi.org o tramite PEC fondazionegarbiets@pecimprese.it .
- Tipologia di dati raccolti
Per consentire l’accesso ai contenuti, potremmo raccogliere e trattare i seguenti dati personali:
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail
- Dati tecnici: indirizzo IP, log di accesso, dati di navigazione (raccolti automaticamente)
- Eventuali messaggi inviati tramite form di contatto o e-mail.
- Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Gestione dell’accesso al materiale di studio (base giuridica: consenso dell’utente)
- Invio di comunicazioni relative al materiale richiesto (base giuridica: consenso dell’utente)
- Adempimento di obblighi legali o regolamentari (base giuridica: obbligo di legge)
- Analisi statistica per migliorare il servizio (base giuridica: interesse legittimo)
Il conferimento dei dati per le finalità (a) e (b) è obbligatorio. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di accedere ai contenuti didattici.
- Modalità di trattamento e conservazione dei dati
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e/o cartacei, garantendo adeguate misure di sicurezza per proteggerli da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.
Tempi di conservazione:
- Dati di registrazione: conservati per la durata del corso e per un massimo di 12 mesi successivi.
- Log di accesso e dati tecnici: conservati per un massimo di 6 mesi.
- Dati relativi a obblighi di legge: conservati per il tempo richiesto dalla normativa vigente
- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a:
- Fornitori di servizi informatici incaricati della gestione tecnica del sito e dei contenuti;
- Autorità competenti, nel caso di richieste legittime o obblighi di legge;
- Collaboratori interni incaricati di gestire i contenuti didattici.
I dati non saranno trasferiti a terze parti per finalità commerciali o di marketing senza il consenso dell’utente.
- Diritti dell’interessato
Gli utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali;
- Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti;
- Richiedere la cancellazione dei dati personali (“diritto all’oblio”);
- Limitare il trattamento dei dati in caso di contestazioni;
- Opporsi al trattamento basato su interesse legittimo;
- Richiedere la portabilità dei dati verso altro titolare;
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
- Presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Le richieste relative ai diritti possono essere inviate via e-mail a info@fondazionegarbi.org.
- Trasferimento dei dati extra-UE
I dati non saranno trasferiti verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea. In caso di utilizzo di servizi con server extra-UE, saranno adottate garanzie adeguate come le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea.
- Modifiche all’informativa
Eventuali modifiche alla presente informativa saranno comunicate tramite il sito web o canali di comunicazione diretti.